Cantiere edile
stampa 3d edilizia

Perchè costruire casa quando puoi stamparla?

La stampa 3D arriva anche nell’edilizia!

Le stampanti 3D sono il futuro, questo è assodato. Nel 2015 siamo siamo già capaci di stampare protesi per arti, piccoli oggetti, componenti metalliche e vere e proprie opere d’arte. Anche nel campo medico ci sono già delle sperimentazioni che consentono di stampare tessuti ed arterie.

La nascita dei “Laboratori 3D”

In molte città Italiane stanno prendendo piede piccoli negozi, anche se sarebbe più corretto chiamarli “laboratori artigianali” dove vengono vendute delle stampanti per uso privato con dei costi ridotti (dai 500 ai 1000 €) consentendo a chiunque abbia dei rudimenti di disegno tecnico con programmi tipo CAD, di stampare tutti gli oggetti che possono venire in mente. Se non avete tutti questi soldi da spendere, in queste aziende  ci si può recare con dei progetti da realizzare, che una volta digitalizzati, vengono stampati in materiale plastico, con il colore desiderato. La stampa richiede diverse ore di tempo per essere realizzata, il tutto dipende dalle dimensioni dell’oggetto e dalla complicatezza del disegno.

Tecnologia in continuo aggiornamento.

Le grandi aziende, sempre attente alle innovazioni tecnologiche, non hanno sottovalutato le potenzialità di questa invenzione. Esistono anche delle applicazioni industriali per questi strumenti (con costi molto elevati) che stampano in metallo, ceramica ed altri materiali sintetici, ampliando all’infinito le applicazioni di questo straordinario macchinario.

La stampa in 3D in ambito immobiliare.

Arrivati a questo punto vi chiederete, cosa centra tutto questo con l’ambito immobiliare?

CENTRA ECCOME!

I tecnici sono riusciti ad applicare questa tecnologia al settore edile, creando la prima casa da stampare!

L’idea è questa: la stampante utilizza un materiale composito, tipo cemento molto denso, che una volta colato si solidifica diventando solido come la pietra. Strato dopo strato la stampante costruisce, sulla base di una pianta appositamente progettata, pareti esterne, vani interni, gli spazi per i serramenti, fino ad arrivare al tetto.

Le strutture vanno poi completate con gli impianti ( elettrico, idraulico ) i serramenti ed eventuali rivestimenti che rendano la struttura più solida ed esteticamente appetibile.

Chiaramente parliamo di prototipi ed esperimenti, però l’idea c’è. In Cina ed in America, alcune aziende hanno già iniziato la sperimentazione di questo tipo di costruzioni che, oltre ad essere molto più economiche delle case normali, sono anche ecologiche!

Combinando materiali riciclati all’interno del composto per creare la struttura, si ottiene un ottimo risultato a basso costo ed eco-friendly!

Come cambierà il mercato dell’edilizia.

Non mancano, ovviamente,  le critiche; c’è già chi sostiene che questo tipo di tecnologia causerà un grosso impatto sul mercato del lavoro, facendo perdere il posto a molti muratori e impresari edili che lavorano manualmente, costruendo le case tradizionali come si è sempre fatto.

E’ chiaro che parliamo di due mondi molto distanti, l’applicazione di questa tecnologia è in fase sperimentale e non può essere applicata in tutti gli ambienti.

L’apparecchiatura richiede spazio e facilità di movimento, determinandone un suo difficile impiego nei centri urbani.

Sarà questa la soluzione di domani? Disegni la casa che vuoi e poi la stampi? Quali sono le implicazioni che questa invenzione comporterà, solo il futuro potrà dircelo, case economiche per tutti, più sicure e con ottime prestazioni energetiche…

E voi che ne pensate? Vi piacerebbe stampare la vostra casa?

di Alessandro Pasqual

Gabetti Verona Centro

  • stampa 3d edilizia
    Cantiere edile

    Perchè costruire casa quando puoi stamparla?

    La stampa in 3D può rappresentare il presente ed il futuro in molti ambiti lavorativi ed anche nell'edilizia. Scopriamo come in questo Guest-Post di Alessandro Pasqual.
  • Stampa in 3D
    Informazioni utili

    Stampa in 3D

    Voglio riportare un articolo che reputo molto interessante; l’articolo l’ho letto su Il Sole 24 Ore. Si parla di stampa in ...
Load More Related Articles
  • stampa 3d edilizia
    Cantiere edile

    Perchè costruire casa quando puoi stamparla?

    La stampa in 3D può rappresentare il presente ed il futuro in molti ambiti lavorativi ed anche nell'edilizia. Scopriamo come in questo Guest-Post di Alessandro Pasqual.
Load More By Alessandro Pasqual
Load More In Cantiere edile

Check Also

Stampa in 3D

Voglio riportare un articolo che reputo molto interessante; ...

Cerca

About Me


Ciao, sono Stefano Tronca e sono un Agente Immobiliare. Aiuto gli Imprenditori, mediante la consulenza, a trovare, vendere e locare l’immobile per la propria Azienda. Lo faccio definendo una strategia, creata appositamente per il Cliente.

Iscriviti alla Newsletter

ENTRA A FAR PARTE DELLA COMMUNITY!

Riceverai comodamente nella tua casella di posta elettronica i nuovi Articoli e non solo...;)

Odio lo SPAM quanto te. La tua email sarà tenuta al sicuro.