Ecco un punto di vista differente sulla scelta dell’Agenzia Immobiliare.
Quando un proprietario deve scegliere un’Agenzia Immobiliare a cui affidare il proprio immobile, spesso la scelta ricade proprio sull’Agenzia Immobiliare “sotto casa” o nel mio caso “sotto Azienda” 😀.
Solitamente il Proprietario motiva questa opzione come la migliore possibile per vicinanza e conoscenza della zona, ma io sono di un altro parere o meglio sono per una valutazione più completa prima di firmare un incarico.
In questo articolo ti illustrerò il mio punto di vista affinché tu possa compiere la scelta dell’Agenzia Immobiliare in tutta serenità, senza lasciare nulla al caso.
Perché i proprietari affidano la vendita o locazione del proprio immobile all’Agenzia più vicina?
Cerchiamo innanzitutto di capire cosa spinge un Proprietario ad andare dall’Agenzia Immobiliare più vicina rispetto l’ubicazione dell’immobile; elenco alcune considerazioni:
- se è vicino l’immobile me lo segue meglio;
- se l’Agenzia Immobiliare è vicina all’immobile avrà più richieste specifiche;
- essendo in zona conosce il mercato immobiliare meglio di altri;
- me lo “piazza” più velocemente;
- è più facile che conosca l’eventuale affidabilità dell’affittuario;
- altre ed eventuali (lo si scrive sempre, no?! 😜).
Le mie obiezioni a riguardo.
- se è vicino l’immobile me lo segue meglio: perché dovrebbe seguirlo meglio o peggio? un Agente Immobiliare guadagna a risultato compiuto, quindi è nel suo interesse trovare un acquirente che concluda positivamente l’affare e sicuramente non è la distanza che fa la differenza;
- se l’Agenzia Immobiliare è vicina all’immobile avrà più richieste specifiche: questo in parte è vero, ma proposto l’immobile all’intera banca dati, poi si deve affidare alla pubblicità per avere linfa nuova; in soldoni, finite le cartucce della banca dati, si parte tutti dallo stesso punto;
- essendo in zona conosce il mercato immobiliare meglio di altri: anche questo in parte è vero, ma lo può essere in fase di valutazione, poi come tutti ci si affida ai risultati ottenuti dalla commercializzazione per aggiustare il tiro;
- me lo “piazza” più velocemente: questo è il vero “falso mito”, scusa l’ossimoro. Credere che l’Agenzia Immobiliare più vicina lo piazzi più velocemente è lo stratagemma che usano le Agenzie per farsi dare l’incarico, ma ti posso assicurare che non è sempre così. È la fortuna di avere una richiesta perfetta per l’immobile, la commercializzazione fatta in un certo modo e la capacità dell’Agente Immobiliare che accorciano i tempi, non certo la vicinanza dell’Agenzia Immobiliare all’immobile;
- è più facile che conosca l’eventuale affidabilità dell’affittuario: era così fino a quando con una stretta di mano si chiudevano i contratti, oggi esistono molti modi per stanare l’affittuario zoppicante: si possono chiedere le ultime ricevute dei pagamenti degli affitti, affidarsi a delle Aziende che analizzano i rischi derivanti dagli affidamenti, ecc…quindi anche questa motivazione reputo che sia così determinante da spostare l’ago della bilancia.
In conclusione…
penso che quando si parla di affidare l’incarico di vendita del proprio immobile bisogna sempre fare delle scelte oculate rispetto a fiducia, sensazioni e professionalità dimostrata durante il percorso di approccio, valutazione immobiliare e proposta di commercializzazione e non in base alla vicinanza all’immobile da commercializzare.
Nulla è affidato al caso, ed ogni Agente Immobiliare sa se l’immobile ha mercato, è proposto al giusto prezzo, ha difetti, ecc…
Evita quindi Agenzie Immobiliari che prendono immobili a qualsiasi prezzo pur di avere un prodotto in più da offrire, chi non prende provvigioni, ecc… la Professionalità è un elemento indissolubile della nostra categoria professionale.