Comprare un immobile, Mercato immobiliare, Vendere un Immobile
mercato immobiliare in ripresa

Mercato immobiliare in ripresa: come mi devo comportare?

Un’analisi sulla situazione attuale per prendere al meglio le proprie decisioni.

Dagli ultimi dati sembrerebbe proprio che il mercato immobiliare stia dando i primi segni di ripresa.

Ecco i miei consigli per venditori e acquirenti su come affrontare correttamente questo periodo di mercato.

Previsione azzeccata?

Andando a rileggere l’articolo Il Futuro del Mercato Immobiliare, scritto esattamente il 18 novembre 2014, a seguito di una Convention di Fimaa a cui ho partecipato, direi che le previsioni stanno trovando le conferme in questo primo periodo.

A darne credito sono i dati positivi relativi al numero delle compravendite che da qualche trimestre, oramai sono in crescita. (Puoi trovare qualche riflessione in merito su: TgCom24 e IlSole24Ore).

Dagli ultimi aggiornamenti sembrerebbe che i prezzi ricominceranno a crescere a partire dalla metà del 2016 anziché dal 2017.

Comunque poco importa: siamo alla fine della galleria.

Devo comprare: mi conviene aspettare o trovare il prima possibile?

Probabilmente con i prezzi abbiamo toccato il fondo ovvero, trovarne di più bassi diventa un’impresa ardua.

Anche chi ha una impellente necessità di liquidità prima o poi arriva ad un limite di soglia per il prezzo; nella maggior parte dei casi già questo limite suscita molto interesse tra i potenziali acquirenti ed investitori che quindi rende superflua un’ulteriore riduzione del prezzo di vendita.

Se devi acquistare, ti consiglio di non perdere ulteriore tempo e trovare quanto prima l’immobile che fa al caso tuo.

Devo vendere: mi conviene aspettare o vendere il prima possibile?

Vista la previsione dei prezzi in aumento a partire dalla metà del 2016/inizio 2017, consiglio sicuramente di rimandare.

Sono veramente pochi i fortunati che sono riusciti a recuperare i soldi spesi per l’acquisto nell’ultimo decennio, per il resto delle persone è stato veramente un cosiddetto “bagno di sangue”: prezzi inferiori del 10% con sconti anche intorno al 50%.

Oggi non è che la situazione sia del tutto cambiata, ma occorre attendere ancora del tempo per limitare le eventuali perdite.

Se puoi, aspetta. Se hai un immobile vuoto, temporeggia magari con un locazione temporanea.

Devo vendere e comprare: come mi devo comportare?

È una situazione abbastanza comune quella di vendere prima per acquistare poi; prima di tutto per non fare errori, leggi questo articolo.

Te la faccio molto semplice: periodo peggiore per vendere (-), periodo migliore per comprare (+): – e + si annullano, quindi procedi pure.

Considerazioni finali.

Chi vende e poi compra o viceversa, è molto difficile che abbia delle ripercussioni negative evidenti, in quanto si ritrova a fare delle operazioni di mercato nello stesso periodo economico.

Cambia tutto se invece si compiono le due operazioni in due periodi completamente distinti.

Ipotizzando che le ipotesi di mercato saranno quelle indicate all’inizio dell’articolo, sarebbe una pessima operazione di mercato se si andasse a vendere oggi per poi comprare tra 5-6 anni mentre sarebbe più corretto se si comprasse oggi per poi vendere nei prossimi anni.

Non a caso, in questo ultimo periodo, sono usciti allo scoperto i cosiddetti “squali”; questo è (e lo sarà ancora per poco tempo) il periodo migliore per i “pesci grandi” per mangiare i “pesci piccoli”, così nell’immobiliare, così per tutto il resto.

Load More Related Articles
Load More By Stefano Tronca
Load More In Comprare un immobile

Check Also

Ripresa Mercato Immobiliare

dati parlano chiaro....il mercato immobiliare 2014 è in ripresa! A dare questi segnali positivi sono anche fonti autorevoli come La Stampa, Fiscoggi.it, Il Sole 24 ore, ma è possibile trovare buone notizie anche su vari siti anche regionali, a conferma che la ripresa non è localizzata, ma piuttosto generale.

Cerca

About Me


Ciao, sono Stefano Tronca e sono un Agente Immobiliare. Aiuto gli Imprenditori, mediante la consulenza, a trovare, vendere e locare l’immobile per la propria Azienda. Lo faccio definendo una strategia, creata appositamente per il Cliente.

Iscriviti alla Newsletter

ENTRA A FAR PARTE DELLA COMMUNITY!

Riceverai comodamente nella tua casella di posta elettronica i nuovi Articoli e non solo...;)

Odio lo SPAM quanto te. La tua email sarà tenuta al sicuro.