Mercato immobiliare
il mercato immobiliare secondo gli imprenditori

Il Mercato Immobiliare secondo gli Imprenditori

Il Mercato Immobiliare degli immobili per il business visto con gli occhi degli Imprenditori.

Innanzitutto vorrei ringraziare chi ha dedicato il proprio tempo per compilare il sondaggio. Il tempo medio per compilarlo è stato di 4 minuti e 32 secondi. Come dice il titolo, il sondaggio è nato dall’idea di sentire il polso del mercato immobiliare degli immobili per il business, attraverso gli occhi dell’Imprenditore.

Per una volta non sono stato io a dare le risposte, ma gli Imprenditori stessi. Vediamo come hanno risposto.

L’imprenditore tipo.

anni imprenditore

L’80% di chi ha compilato il sondaggio ha un’età compresa tra i 36 e i 64 anni, mentre solo il 20% degli imprenditori ha un’età fino ai 35 anni.

Questo dato, se confermato su larga scala, potrebbe indicare come ci siano pochi giovani imprenditori.

Alla domanda successiva “Da quanti anni sei imprenditore?”, la risposta più ampia è stata “da 11 a 30 anni” con oltre il 50%, seguita da oltre 30 anni con quasi il 30%.

Le attività degli imprenditori sono commercio e vendita per oltre il 50%, artigianato e industria per il 27% circa mentre seguono terziario e professionale, agricoltura e affini e altro con il restante 20% circa.

Per quanto riguarda la localizzazione invece, l’80% opera in Lombardia; abbastanza normale visto che ho inviato il sondaggio a molte Aziende presenti in zona.

All’ultima domanda, relativa alle dimensioni dell’Azienda, sono state date solo due risposte: non ho dipendenti e ho fino a 10 dipendenti. Le Aziende che hanno compilato il sondaggio, quindi, sono perlopiù piccole-medie imprese.

Il mercato immobiliare.

Il 60% degli Imprenditori è in affitto ed il 40% è in un immobile di proprietà, ma il dato sensazionale è che alla domanda se dovessero cambiare location quale scelta farebbero, più del 50% acquisterebbe. Sul perché le risposte sono molteplici, ma quella più battuta è la forma dell’investimento. Sul perché andrebbero in affitto invece c’è scarsa sicurezza sul futuro, libertà operativa ed economicità dell’operazione rispetto all’acquisto di un immobile.

Gli Imprenditori, inoltre, ritengono che l’affitto è preferito all’acquisto in primis per la presenza di troppe tasse sulla proprietà, poi per la mancanza di liquidità ed in ultimo per scelta aziendale. Quindi la prima responsabilità è da ricercare nella eccessiva tassazione della proprietà immobiliare.

Alla domanda su come reputano il mercato immobiliare oggi, oltre il 70% sono convinti che “qualcosa si muove” al secondo posto è “in ripresa” mentre all’ultimo posto “corre velocemente” e “completamente bloccato”. Quindi oserei dire che c’è cauto ottimismo sul mercato e la maggior parte delle persone pensano che effettivamente ci sia una ripresa seppur leggera.

mercato immobili per il business

Alla domanda sui responsabili della crisi del mercato immobiliare, avete identificato le banche e gli operatori finanziari come i maggiori responsabili con oltre il 60% delle risposte. Hanno avuto anche buone votazioni “prima o poi doveva succedere” e “è stata una crisi imposta”. In sostanza potrei riassumere con: una crisi voluta, attesa e manovrata da banche ed operatori finanziari.

L’Agente Immobiliare.

il lavoro svolto da un agente immobiliare

Oltre il 90% degli Imprenditori si affiderebbe ad un Agente Immobiliare per affrontare problemi di natura immobiliare legati alla propria Azienda con una votazione media di 7,67 sull’importanza del lavoro svolto.

L’80% reputa importante anche la figura del Consulente Immobiliare quale interlocutore per seguire gli interessi di natura immobiliare.

Cosa ti aspetti da un Agente Immobiliare oltre al raggiungimento dell’obiettivo? Ecco le risposte…

cosa ti aspetti da un agente immobiliare

Direi risposte piuttosto importanti per la figura dell’Agente Immobiliare.

Considerazioni finali.

Devo dire la verità: cari Imprenditori mi avete stupito. Negli anni ho sentito di tutto, ma la maggior parte erano pensieri pessimisti e negativi. Oggi invece siete più positivi ed orientati all’acquisto, un segnale importante e di risposta ad un mercato immobiliare che ha visto, negli ultimi tempi, un orientamento all’affitto. Spesso ho anche sentito incolpare anche noi Agenti Immobiliari di questa crisi del mercato immobiliare, dato non ravvisato nel sondaggio.

Date una buona importanza al ruolo dell’Agente Immobiliare e alla figura del Consulente Immobiliare al quale tengo particolarmente visto che lo reputo un passaggio importante della nostra evoluzione della Professione.

Dalle risposte ho visto che nonostante età, settori, localizzazioni diverse c’è un pensiero piuttosto comune e concreto tra gli Imprenditori anche se a volte, le scelte aziendali possono portare a prendere decisioni differenti.

  • il mercato immobiliare secondo gli imprenditori
    Mercato immobiliare

    Il Mercato Immobiliare secondo gli Imprenditori

    Il Mercato Immobiliare degli immobili per il business visto con gli occhi degli Imprenditori. Per una volta non sono stato io a dare le risposte, ma gli Imprenditori stessi. Vediamo come hanno risposto.
  • affitto o acquisto
    Affittare un Immobile Comprare un immobile Interviste

    Affitto o Acquisto: cosa scegliere?

    In questo articolo proviamo ad aiutare i lettori nella scelta tra l'affitto e l'acquisto di un immobile. Andremo ad analizzare i pro di uno e dell'altro per dare ai lettori i dati corretti per analizzare la propria situazione ed optare la scleta più idonea. Ne parliamo con Matteo Gallinucci, CEO del franchising immobiliare Affitta Presto e Domenico Tronca titolare del Gruppo Siacasa Immobiliare, presso cui opero.
Load More Related Articles
Load More By Stefano Tronca
Load More In Mercato immobiliare

Check Also

Coronavirus: il mercato immobiliare risentirà di questo periodo?

Il coronavirus sarà un “disastro nucleare” o una ...

Cerca

About Me


Ciao, sono Stefano Tronca e sono un Agente Immobiliare. Aiuto gli Imprenditori, mediante la consulenza, a trovare, vendere e locare l’immobile per la propria Azienda. Lo faccio definendo una strategia, creata appositamente per il Cliente.

Iscriviti alla Newsletter

ENTRA A FAR PARTE DELLA COMMUNITY!

Riceverai comodamente nella tua casella di posta elettronica i nuovi Articoli e non solo...;)

Odio lo SPAM quanto te. La tua email sarà tenuta al sicuro.