Agente Immobiliare, Collaborazione Immobiliare, Home Staging
home staging

Home Staging: perché serve davvero?

Avete presente cosa succede quando vi preparate per un primo appuntamento, sia di lavoro, sia personale? Ci tenete a fare bella figura perché istintivamente sapete che la prima impressione che darete di voi sarà fondamentale per ben predisporre il vostro interlocutore.

Vi ripetete a mente di sembrare sicuri e solari, di sorridere e saper “ascoltare l’altro”.

Scegliete con cura l’abbigliamento, facendo si che sia il più consono possibile alla situazione, e.. come ultimo tocco prima di uscire, entrerete in una nuvola, vaporizzando il vostro profumo preferito (lo sapete vero che facendo così, l’essenza durerà di più e sopratutto sarà meno invadente? 😉 )

Immaginate ora, che  il primo appuntamento non debba avere voi come protagonisti, ma il vostro immobile, che, fermo sul mercato, non siete ancora riusciti a vendere.

Esattamente come succede con le persone, un visitatore (e noi speriamo futuro acquirente!) formerà la propria impressione nei primi dieci secondi dal momento in cui varcherà la soglia: noterà gli spazi, la luce, il profumo dell’ambiente ed istintivamente capirà se è il “suo” immobile.

L’Home Stager, è quella figura professionale che, affiancandovi , vi darà la possibilità di “migliorare” la prima impressione che il futuro acquirente potrà avere dell’immobile.

Nato circa 30 anni fa in America l’Home Staging è prima di tutto una tecnica di marketing immobiliare, per cui non ci si limita a “rifare il look” ad un ambiente, ma, anche e soprattutto a studiare il posizionamento ideale, proprio come per un appuntamento al buio si cercherà di capire quale tipo di clientela sarà più interessata ad acquistare quella specifica tipologia immobiliare. Questo farà si che si facciano visite mirate, ottimizzando i tempi ed arrivando in un tempo più breve alla vendita od alla locazione.

L’Home Staging è quindi una somma di più competenze e sopratutto l’Home Stager sta diventando sempre più, in Italia la figura professionale che può, in modo ottimale affiancare l’agente immobiliare agevolando e “velocizzando” il suo lavoro.

Per dare una marcia in più al tuo immobile chiedi alla tua agenzia, di collaborare con professionisti  dell’Home Staging che possano prendere a cuore i tuoi immobili e che ti aiutino ad arrivare più in fretta al risultato : LA VENDITA !

di Ira Campanini

Home Staging Corner

Load More Related Articles
  • home staging
    Agente Immobiliare Collaborazione Immobiliare Home Staging

    Home Staging: perché serve davvero?

    L'Home Staging è quindi una somma di più competenze e sopratutto l'Home Stager sta diventando sempre più, in Italia la figura professionale che può, in modo ottimale affiancare l'agente immobiliare agevolando e "velocizzando" il suo lavoro.
Load More By Ira Campanini
Load More In Agente Immobiliare

Check Also

Come ottenere più soldi dal tuo immobile

Hai un immobile che non riesci a vendere o affittare? Sei sicuro di aver fatto tutto il possibile? Scommetto che hai dimenticato di fare questo... ;)

Cerca

About Me


Ciao, sono Stefano Tronca e sono un Agente Immobiliare. Aiuto gli Imprenditori, mediante la consulenza, a trovare, vendere e locare l’immobile per la propria Azienda. Lo faccio definendo una strategia, creata appositamente per il Cliente.

Iscriviti alla Newsletter

ENTRA A FAR PARTE DELLA COMMUNITY!

Riceverai comodamente nella tua casella di posta elettronica i nuovi Articoli e non solo...;)

Odio lo SPAM quanto te. La tua email sarà tenuta al sicuro.