…perché alla fine, siamo tutti Agenti Immobiliari. O forse no?
Ti avviso: oggi sono un po’ polemico. Come potrei non esserlo quando un giorno sì e l’altro pure incontri qualcuno che svolge la tua professione in forma abusiva?
Tutto ciò non si limita soltanto a chi svolge abitualmente il mio lavoro senza la regolare abilitazione (il “famoso” patentino), ma anche a tutte quelle categorie dei professionisti ovvero commercialisti, avvocati, architetti, ecc… che fanno dell’intermediazione immobiliare, la loro seconda attività.
Professionisti con la p minuscola.
Prima cosa: l’Agente Immobiliare è incompatibile con qualsiasi altra attività lavorativa, di conseguenza nessuno può diventare Agente Immobiliare se fa un altro mestiere (ad eccezione del perito immobiliare).
Io personalmente faccio già fatica a fare il mio mestiere che fare pure quello di un altro non ne avrei il tempo. Penso inoltre che sia giusto così, in quanto da un Professionista mi aspetto che si dedichi solo a quell’attività professionale.
Mi piace pensare che da un Avvocato possa ottenere consulenza di natura legale (seppur in qualsiasi ambito) e non di vedere il portafoglio immobiliare degli immobili che ha in vendita in qualità di presunto Agente Immobiliare.
Ovviamente non parlo di chi ha conseguito la laurea in giurisprudenza, ma poi è diventato Agente Immobiliare, ma di chi è un Avvocato e svolge abitualmente questa professione, salvo poi unitamente mettersi a vendere immobili.
Io penso inoltre che, per un Professionista, sia molto importante la specializzazione; nel mio caso ho deciso di seguire le Aziende e non il privato perché secondo me diventa difficile eccellere in entrambi i rami.
Bolt è il miglior velocista del mondo e non può anche essere il miglior maratoneta pur essendo sempre nella disciplina dell’atletica: questo è il mio pensiero.
Provvigioni mascherate con le consulenze.
Il professionista sa che non può svolgere attività di intermediazione immobiliare e quindi come fa per farsi pagare? Fattura come consulenza!
Ti dirò un segreto, il segreto di Pulcinella: fatti trovare il Cliente e poi non pagarlo; solo l’Agente Immobiliare ha diritto a farsi pagare le provvigioni per lo svolgimento di un’intermediazione immobiliare.
Chi non ha l’abilitazione non può farla, quindi se tu devi pagare una provvigione, mi sembra giusto che tu abbia a che fare con un Agente Immobiliare.
Commercializzazione a basso profilo.
Ti lamenti che il tuo Agente Immobiliare lavora ed investe poco per commercializzare il tuo immobile e poi ti accontenti che il tuo professionista promuova il tuo immobile sono nell’ambito delle proprie conoscenze.
Pensi che il passaparola sia sufficiente per vendere o affittare i tuoi immobili? Magari fosse così semplice…
Sono necessari minimo 6 mesi a pieno regime (circa 10 ore al giorno) per instradare un junior nella nostra Professione dal punto di vista commerciale. Se poi ci mettiamo altrettanti di corso per diventare Agente Immobiliare e relativi esami, capirai bene che non puoi essere assolutamente un dilettante.
Rispetto del lavoro altrui.
Chiedo solo rispetto per la mia Professione esattamente come la dò io all’Ingegnere, al Ragioniere, al Geometra, ecc.. per lo svolgimento della sua attività.
Quando un Cliente mi chiede cosa sia meglio per lui fiscalmente, lo invito a sentire il suo fiscalista; se ha bisogno di una pratica edilizia, gli metto a disposizione il mio Architetto, ecc… il tutto per dare una consulenza a 360° fatta da Professionisti, ognuno nel proprio settore.